Benxi

Osservatorio Nazionale Amianto

Comitato ONA di Cosenza ODV

Chi Siamo

L'osservatorio in breve

Il Comitato Provinciale ONA Cosenza, sezione territoriale dell'Osservatorio Nazionale Amianto, ha
sede nel comune di Montalto Uffugo (CS), via Trieste, Palazzo Piacentini, presso lo studio di
ingegneria tecnica ed ambientale dei tecnici Ing. Giuseppe Infusini ed il Dott. Beniamino Falvo.

News Amianto Nazionale

Eventi Amianto Nazionale

Progetto Ambiente
e Amianto

Notiziario
Amianto

Vuoi segnalarci qualcosa
che hai visto e ti preoccupa

Compila il seguente form in tutti i suoi campi
sarà nostra premura contattarti al più presto!


    Le ultime news

    Richiesta dell’ONA Cosenza al Dipartimento Ambiente della Regione Calabria per la revoca della nota prot. n°244226 del 30.05.2023

    L’ONA Cosenza chiede al Dipartimento Ambiente della Regione Calabria la revoca e riformulazione della nota del 30.05.2023 con la quale viene chiesto ai comuni di ...

    Riapertura termini per la presentazione delle schede di autonotifica presso lo Sportello Amianto del comune di Acri

    Riapertura termini per la presentazione delle schede di autonotifica presso lo Sportello Amianto del comune di Acri, aperto nei giorni  30/08, 13/09, 27/09 e 11/10 ...

    Prosegue l’impegno dell’ona per la realizzazione del modello di piano comunale amianto. a quello di rose si aggiunge il pac di acri

    Il progetto preliminare del Piano Comunale Amianto del Comune di Acri, sarà presentato Mercoledì 19 Luglio 2023 alle ore 18:00 presso il Palazzo Sanseverino – ...

    Piano comunale amianto a Rose – Gazzetta del sud del 12.07.2023

    Presentazione del progetto preliminare del Piano Comunale Amianto del Comune di Rose alla presenza di cittadini, istituzioni, dell’amministrazione comunale e degli esperti dell’ONA Cosenza. L’incontro ...

    Piano comunale amianto, il modello ideato dall’Ona Cosenza sarà sperimentato a Rose e ad Acri

    Dopo quello di Mandatoriccio arrivano i Piani Comunali Amianto (PAC) di Rose ed Acri grazie all’impegno dell’ONA Cosenza ed alla disponibilità delle rispettive amministrazioni comunali che, ...

    LO SPORTELLO AMIANTO DEL COMUNE DI MALITO SARA’ OPERATIVO PER AVVIARE LA NUOVA RILEVAZIONE DEI MANUFATTI IN CEMENTO AMIANTO RICHIESTA DALLA REGIONE CALABRIA, CON GESTIONE AFFIDATA ALL’ONA COSENZA

    Il Sindaco del Comune di Malito dott. Francesco Mario De Rosa, con avviso del 27.06.2023, ha reso noto ai cittadini la necessità di completare il ...

    Ambiente, l’ONA incontra gli studenti

    I giovani rappresentano i veri interlocutori delle problematiche ambientali, a tutt’oggi sottovalutate e causa di quasi un quarto di tutte le malattie. La promozione della ...

    AMIANTO: da minerale magnifico a minerale malefico

    Il presidente ONA Cosenza ing. Giuseppe Infusini, invitato da Elisabetta Sacchi presidente ONA Pesaro, partecipa in videoconferenza all’incontro con i cittadini del 12.05.2021 ore 21:00, ...

    Intervista del presidente dell’ONA Cosenza ing. Giuseppe Infusini rilasciata al Quotidiano del Sud in occasione della Giornata Mondiale delle vittime dell’amianto

    L’ONA Cosenza ricorda la giornata mondiale delle vittime dell’amianto con questo articolo-inchiesta sul Quotidiano del Sud. “L’indifferenza della Regione Calabria sulla questione amianto – afferma ...

    INADEMPIENZE REGIONALI SULLA TUTELA DAL RISCHIO AMIANTO: L’ONA INSISTE CON GLI APPELLI AL GOVERNATORE OCCHIUTO

    L’Assemblea dei soci ONA Cosenza dello scorso 5 Aprile, oltre che approvare il bilancio consuntivo 2022 e quello preventivo 2023, ha deliberato per promuovere azioni ...

    La segnalazione dell’ONA sul rischio ambientale in via Da Vinci di Taverna di Montalto Uffugo

    L’ONA ha segnalato al Comune, all’ASP ed al NOE la situazione di concreto rischio di esposizione all’amianto che incombe in via Da Vinci, frazione Taverna ...

    Al via il corso di formazione organizzato dall’ONA Cosenza “Sportello Amianto: dal censimento al Piano Comunale amianto”

    La sezione di Cosenza dell’Osservatorio Nazionale Amianto da anni si batte affinché le istituzioni intraprendano le azioni previste dalla legge per l’eliminazione del rischio amianto ...

    L’ONA Cosenza celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente con tre incontri formativi di educazione ambientale nelle scuole

    Anche quest’anno l’ONA Cosenza ha messo in atto una importante iniziativa di educazione ambientale nelle scuole in occasione della ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Ambiente. Sono ...

    L’impegno del Comune di Rose per la bonifica dei manufatti in amianto

    L’iniziativa virtuosa del Comune di Rose di mettere a disposizione 18.000 euro di fondi di bilancio a favore dei cittadini per la bonifica; di coperture ...

    Video intervista al Presidente dell’ONA Nazionale avv. Ezio Bonanni sul problema amianto in Calabria

    Il Presidente dell’ONA Nazionale avv. Ezio Bonanni interviene sul problema amianto in Calabria richiamando la Regione e di Comuni a svolgere il proprio ruolo Guarda ...

    Amianto in Calabria: una tragica vicenda, intervista rilasciata dall’ing. Giuseppe Infusini

    Intervista rilasciata dall’ing. Giuseppe Infusini al Notiziario Amianto sulla tragica questione amianto in Calabria ove la Regione non ha un progetto politico che promuova incentivi ...

    IL PRESIDENTE DELL’ONA COSENZA GIUSEPPE INFUSINI RELATORE AL CONVEGNO CIVICAS DI SPEZZANO ALBANESE SUI PERICOLI DELL’AMIANTO

    Il tema delle emergenze ambientali che influenzano negativamente la tutela della salute sarà trattato nel convegno che il Movimento Civicas di Spezzano Albanese ha organizzato ...

    Amianto: i provvedimenti di competenza della Regione Calabria da adottare con urgenza secondo l’ONA Cosenza, trasmessi al dipartimento

    Allo stato in Calabria non risulta alcun avanzamento in ordine alla realizzazione degli obiettivi della L. Rle 14/2011 e del PRAC malgrado la consapevolezza che ...

    Morto per amianto, il tribunale di Cosenza condanna le Ferrovie della Calabria a risarcire gli eredi

    Il caso riguarda un operaio ammalatosi di mesotelioma pleurico dopo un’esposizione lunga più di trent’anni al pericoloso materiale Tratto da Cosenza Channel – 7 Dicembre ...

    Ex dipendente delle Ferrovie della Calabria deceduto per causa dell’amianto: il nesso causale accertato dalla perizia dell’ing. Giuseppe Infusini

    Eliminare le fonti di esposizione all’amianto per tutelare le future generazioni dal rischio amianto. Questo è il monito che l’ONA Cosenza rivolge ad Enti ed ...