Benxi

Osservatorio Nazionale Amianto

Comitato ONA di Cosenza ODV

LA BONIFICA È L’UNICA ARMA PER SCONFIGGERE L’AMIANTO. IL 5 GIUGNO CONVEGNO DELL'ONA A COSENZA - ONA Cosenza
News

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, l’ONA (Osservatorio Nazionale Amianto) Comitato di Cosenza, ha organizzato per il 5 giugno 2025 il convegno ”Contaminazione ambientale da amianto in Calabria: condizione attuale e prospettive future”. L’appuntamento è alle ore 9:00 presso la Sala Nova del Palazzo della Provincia di Cosenza, piazza XXV Marzo.
Dopo i saluti istituzionali della Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, del sindaco e vice sindaco con delega all’Ambiente di Cosenza, Franz Caruso e Maria Locanto, del vice presidente dell’ordine degli Ingegneri di Cosenza, Maria Angela Speranza, del coordinatore provinciale ONA Reggio Calabria, Massimo Alampi, del dirigente generale del Dipartimento Salute e Welfare della Regione Calabria, Tommaso Calabrò, del direttore generale ArpaCal, Michelangelo Iannone, del dirigente generale del Dipartimento Ambiente della Regione Calabria, Salvatore Siviglia, relazioneranno la direttrice del Centro Regionale Geologia e Amianto dell’ArpaCal Teresa Oranges, il direttore sanitario dell’Asp di Cosenza Martino Maria Rizzo, il presidente dell’ONA Cosenza, Giuseppe Infusini ed il dirigente scientifico del COR Calabria e direttore UOC Anatomia Patologica ASP Crotone, Federico Tallarigo.
Il convegno sarà moderato dal giornalista della Gazzetta del Sud Franco Rosito.
«Una convegno scientifico dedicato alle azioni possibili per tutelare la salute dei cittadini calabresi dal rischio amianto – afferma Infusini – che vede costantemente impegnata l’ONA Cosenza nel supportare Enti, Istituzioni e cittadini per affrontare le problematiche ricorrenti correlate alla presenza di materiali contenenti amianto negli ambienti di vita e di lavoro. L’aumento, anche in Calabria, delle morti per esposizione ambientale alle fibre d’amianto ci conferma che la bonifica è l’unica arma possibile per fermare quella che è di fatto una tragedia di Stato. La presenza al convegno dei massimi esperti del settore amianto ha lo scopo di illustrare sia le condizioni attuali che le prospettive future per le quali l’ONA Cosenza ha già formulato al Dipartimento Ambiente della Regione Calabria le proposte operative più urgenti da adottare in attuazione della legge regionale n°14/2011 e per l’aggiornamento del Piano Regionale Amianto».
Il convegno è valido per il riconoscimento di n°4 crediti formativi professionali per gli Ingegneri iscritti all’Albo.