Riportiamo il servizio della Gazzetta del Sud sull’annuncio del Comune dell’apertura dello Sportello Amianto con il supporto dell’ONA Cosenza
Riportiamo il servizio della Gazzetta del Sud sull’annuncio del Comune dell’apertura dello Sportello Amianto con il supporto dell’ONA Cosenza
Il comune di S. Caterina Albanese, con delibera di G.M. n° 16 del 6 marzo 2018 ha conferito all’ONA Cosenza l’incarico di supporto al RUP per supervisionare i lavori di bonifica dell’ex fabbrica laterizi sita in localitè Triscioli soggetta a curatela fallimentare. Come si ricorderè l’ONA Cosenza si è¨ battuta fortemente e costantemente affinchè¨ la
Un successo oltre le aspettative: cosè¬ si è¨ espresso l’ing. Giuseppe Infusini, Coordinatore Provinciale ONA Cosenza, sul risultato del corso rivolto ai volontari della Protezione Civile, conclusosi il 7 marzo 2018. L’obiettivo primario, la formazione e la consapevolezza, è¨ stato raggiunto. E giè sono arrivate richieste per la ripetizione dell’esperienza da parte di altre associazioni.
I VOLONTARI DELL’ONA COSENZA AL LAVORO ANCHE D’ESTATE_STAND INFORMATIVI ITINERANTI NELLE PIAZZE_NUOVI SPORTELLI AMIANTO A SETTEMBRE L’ONA Cosenza non si ferma neanche d’estate. I volontari sono al lavoro anche in questi giorni, per supportare le amministrazioni e stare al fianco dei cittadini nell’impegnativa battaglia contro la presenza di amianto nel nostro territorio.Queste le tappe previste:
Si allegano altre foto significative del corso di formazione su “IL RISCHIO SANITARIO DA ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO” riservato ai volontari della protezione civile, conclusosi il 7 marzo 2018
Con l’ultima tappa a Cerisano, l’8 settembre scorso, l’ONA Cosenza, accolta dall’amministrazione comunale nell’ambito del Festival delle Serre, ha concluso il suo tour estivo, con il quale ha rafforzato l’esperienza dello scorso anno. Un’ultima tappa ricca di soddisfazioni visto che nel piccolo comune alle porte di Cosenza, dove è¨ stato istituito lo sportello amianto gestito
Bellissima la nostra brochure studiata per il progetto “Ambiente e Amianto”. L’elaborazione grafica è¨ stata effettuata dall’ing. Iolanda Pardino.
Bellissima ed emozionante manifestazione conclusiva del Compito di Realtè . I ragazzi hanno presentato i rispettivi lavori, ascoltati con interesse dai presenti e, in particolare, dal presidente del CSV Gianni Romeo il quale ha espresso le sue congratulazioni consegnando gli attestati. L’ing. Infusini, dopo aver messo in risalto la unicitè di questo percorso formativo che ha
Acri è¨ il primo comune,al di fuori di quelli del progetto Ambiente e Amianto, che incarica l’ONA Cosenza per la gestione front office ed online dello sportello amianto. Un successo per noi dell’ONA ed una nota di merito peri il comune di Acri (in particolare per l’assessore Rossella Iaquinta) che ha saputo essere sensibile verso
Ecco la nostra utile brochure ideata per la gestione dello sportello amianto di Acri: chiara, facile da leggere e gradevole nei colori. L’ideazione è¨ dell’ing. Infusini, l’elaborazione grafica e della nostra ing. Iolanda Pardino.