Ecco un altro articolo che riporta il resoconto dell’incontro della squadra degli esperti ONA con gli studenti dell’IPSIA Marconi
Ecco un altro articolo che riporta il resoconto dell’incontro della squadra degli esperti ONA con gli studenti dell’IPSIA Marconi
Continua la presentazione del progetto “AMBIENTE E AMIANTO” dell’ONA Cosenza nelle scuole interessate. Particolarmente soddisfatto l’ing. Giuseppe Infusini, Coordinatore Provinciale, per la il successo che sta riscuotendo l’attuazione del progetto finanziato dal Ministero del lavoro ed delle Politiche Sociali. Infusini, soddisfatto ed orgoglioso della squadra dei giovani messi in campo per l’attuazione dell’iniziativa, ha affermato
Altro articolo della Gazzetta del Sud sull’incontro dell’ONA con gli studenti dell’ITGCT di Acri, per la presentazione del progetto AMBIENTE E AMIANTO. Presente anche l’assessore all’ambiente del comune di Acri. L’ing. Infusini ha spiegato, in particolare, al ruolo dei comuni in relazione all’obbligo del censimento e della informazione ai cittadini. L’assessore avv. Iaquinta Rossella, ha
L’ONA Cosenza in prima linea nella lotta all’amianto in Calabria. Il nostro ruolo è¨ stato fondamentale nell’indurre la Regione ad intervenire con un provvedimento urgente ed indifferibile per la bonifica dell’ex fabbrica laterizi in localitè Triscioli del comune di S. Caterina Albanese. Per anni ne abbiamo parlato in tutti i convegni come esempio di trascuratezza
Altro articolo (La Provincia) sulla bonifica dell’ex fabbrica laterizi in loc. Triscioli di S. Caterina Albanese che mette in evidenza il ruolo fondamentale che ha avuto l’ONA Cosenza in questa vicenda, unica Associazione e struttura in grado di sostenere le ragioni del Comune. L’ing. Giuseppe Infusini ha affermato “Finalmente sembra che la regione abbia accolto
L’ONA riparte con le scuole: è¨ iniziato sabato 3 febbraio il percorso di ASL con l’IPSSS L. da Vinci di Cosenza. Un percorso ricco di novitè e che intende ripercorrere l’esperienza dello scorso anno arricchendola di attivitè di laboratorio e di uscite didattiche. Saranno interessati: il laboratorio Delvit Chimica di Cosenza (analisi sugli alimenti)ed i
Prende il via il percorso formativo “IL RISCHIO SANITARIO DA ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO” organizzato dall’ONA Cosenza con il supporto del CSV. “Il corso -chiarisce l’ing. Giuseppe Infusini Coordinatore Provinciale ONA Cosenza – è¨ rivolto principalmente ai volontari ​della protezione civile i quali, nell’ambito dei loro interventi straordinari e di emergenza (come nel caso di calamitè naturali​
Il Consiglio Direttivo porta a conoscenza dei soci che con Deliberazione del 15 novembre 2017 è¨ stata conferita la nomina di Segretaria del Consiglio Direttivo alla prof.ssa Rosaria Ginese, giè delegata ONA. Complimenti e buon lavoro.
Assemblea dei soci ONA ricca di novitè ed iniziative anche quest’anno. La riunione ha avuto luogo il 22 febbraio presso la sala ristorante “La Veranda†di Acri ed il resoconto dei lavori è¨ stato riportato nell’allegato articolo del “La Provincia”.
“Rifiuti ed amianto: conoscere per gestireâ€, questo è¨ il titolo del percorso di educazione ambientale che l’ONA Cosenza ha proposto all’Istituto Comprensivo Carolei Dipignano. L’ing. Giuseppe Infusini, Coordinatore Provinciale dell’ONA Cosenza ha espresso la sua soddisfazione per questo nuova iniziativa rivolta per la prima volta ad una scuola secondaria di 1° grado ed alle scuole