Benxi

Osservatorio Nazionale Amianto

Comitato ONA di Cosenza ODV

News e Notizie Amianto | ONA Cosenza
News

ANCHE A MONTALTO L’ONA DA’ IL VIA ALLO SPORTELLO AMIANTO

Seconda tappa dell’ONA nell’ambito del percorso del progetto “AMBIENTE E AMIANTO”. A Montalto Uffugo, nel corso dell’incontro che si è¨ svolto presso il Palazzo S. Antonio il 3 marzo 2018, gli esperti ONA, dott.ssa Mariassunta Veneziano e ing. Iolanda Pardino, hanno illustrato il progetto che prevede incontri con i cittadini, assistenza nella compilazione delle schede

7 anni fa

News

PROGETTO AMBIENTE E AMIANTO: INCONTRO CON GLI STUDENTI DELL’IPSIA COSENZA

Incomincia con entusiasmo ed interessa il progetto Ambiente e Amianto dell’ONA. Ecco il resoconto dell’incontro con gli studenti dell’IPSIA Marconi di Cosenza, pubblicato da vari giornali on-line

7 anni fa

News

CORSO DI FORMAZIONE RISCHIO SANITARIO DA ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO

Prende il via il percorso formativo “IL RISCHIO SANITARIO DA ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO” organizzato dall’ONA Cosenza con il supporto del CSV. Va specificato che il corso (unico nel suo genere) è¨ rivolto principalmente ai volontari ​della protezione civile i quali, nell’ambito dei loro interventi straordinari e di emergenza (come nel caso di calamitè  naturali​ -sisma, alluvioni,

7 anni fa

News

IL RISCHIO AMIANTO SPIEGATO AGLI ALUNNI DELL’IPSIA MARCONI

Si è¨ svolto con successo il primo degli incontri dell’ONA con le scuole nell’ambito del progetto “AMBIENTE AMIANTO”. E’ toccato agli studenti dell’IPSIA Marconi di Cosenza questa opportunitè , unica nel suo genere, che ha lo scopo di ampliare le conoscenze in campo ambientale e, specificamente, in quello che riguarda il rischio amianto. L’articolo della Gazzetta

7 anni fa

News

AMBIENTE E AMIANTO: STUDENTI ED ESPERTI ONA A CONFRONTO

Ecco un altro articolo che riporta il resoconto dell’incontro della squadra degli esperti ONA con gli studenti dell’IPSIA Marconi

7 anni fa

News

AMBIENTE E AMIANTO: STUDENTI ED ESPERTI ONA A CONFRONTO AD ACRI

Continua la presentazione del progetto “AMBIENTE E AMIANTO” dell’ONA Cosenza nelle scuole interessate. Particolarmente soddisfatto l’ing. Giuseppe Infusini, Coordinatore Provinciale, per la il successo che sta riscuotendo l’attuazione del progetto finanziato dal Ministero del lavoro ed delle Politiche Sociali. Infusini, soddisfatto ed orgoglioso della squadra dei giovani messi in campo per l’attuazione dell’iniziativa, ha affermato

7 anni fa

News

AMIANTO: INSIDIA DA COMBATTERE

Altro articolo della Gazzetta del Sud sull’incontro dell’ONA con gli studenti dell’ITGCT di Acri, per la presentazione del progetto AMBIENTE E AMIANTO. Presente anche l’assessore all’ambiente del comune di Acri. L’ing. Infusini ha spiegato, in particolare, al ruolo dei comuni in relazione all’obbligo del censimento e della informazione ai cittadini. L’assessore avv. Iaquinta Rossella, ha

7 anni fa

News

LA REGIONE FINALMENTE DECIDE PER LA BONIFICA DELL’EX FABBRICA LATERIZI

L’ONA Cosenza in prima linea nella lotta all’amianto in Calabria. Il nostro ruolo è¨ stato fondamentale nell’indurre la Regione ad intervenire con un provvedimento urgente ed indifferibile per la bonifica dell’ex fabbrica laterizi in localitè  Triscioli del comune di S. Caterina Albanese. Per anni ne abbiamo parlato in tutti i convegni come esempio di trascuratezza

7 anni fa

News

AL VIA LA BONIFICA DELL’EX FABBRICA LATERIZI DI S. CATERINA ALBANESE

Altro articolo (La Provincia) sulla bonifica dell’ex fabbrica laterizi in loc. Triscioli di S. Caterina Albanese che mette in evidenza il ruolo fondamentale che ha avuto l’ONA Cosenza in questa vicenda, unica Associazione e struttura in grado di sostenere le ragioni del Comune. L’ing. Giuseppe Infusini ha affermato “Finalmente sembra che la regione abbia accolto

7 anni fa

News

AL VIA L’ALTERNANZA DELL’ONA NELLE SCUOLE

L’ONA riparte con le scuole: è¨ iniziato sabato 3 febbraio il percorso di ASL con l’IPSSS L. da Vinci di Cosenza. Un percorso ricco di novitè  e che intende ripercorrere l’esperienza dello scorso anno arricchendola di attivitè  di laboratorio e di uscite didattiche. Saranno interessati: il laboratorio Delvit Chimica di Cosenza (analisi sugli alimenti)ed i

7 anni fa