Benxi

Osservatorio Nazionale Amianto

Comitato ONA di Cosenza ODV

News e Notizie Amianto | ONA Cosenza
News

L’ONA CONCLUDE IL PROGETTO SULLA EDUCAZIONE AMBIENTALE AMBIENTALE

Si è¨ svolto lunedè¬ 22 maggio 2017 presso l’aula magna dell’Ipsia Marconi di Cosenza il convegno conclusivo del progetto dell’Ona denominato “Conoscenza e tutela della salute ambientale” Una giornata dedicata alla cultura ambientale in cui gli studenti delle tre sedi scolastiche dell’istituto (Cosenza, Rogliano e Montalto Uffugo) sono stati i veri protagonisti presentando i lavori

7 anni fa

News

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SOCI ONA 4 NOVEMBRE 2016

I soci aderenti all’ONA COSENZA sono invitati a partecipare all’ASSEMBLEA che si terrè  in prima convocazione, il giorno 03 Novembre 2015 alle ore 9.00 ed, in seconda convocazione, il giorno successivo 4 Novembre 2016 alle ore 18:00 presso il Ristorante-Sala Ricevimenti “LA VERANDA” sita in Acri, Via Cocozzello n°23, per discutere e deliberare sul seguente

7 anni fa

News

L’ONA PUNTA IL DITO SULLE RESPONSABILITA’ DELLA REGIONE, IN RITARDO NELLE BONIFICHE

“La Regione Calabria, nonostante sia a conoscenza della diffusa presenza di amianto nel territorio (circa 11 milioni di mq di coperture in eternit), fa ancora poco per fronteggiare il rischio esposizione che incombe sui cittadini calabresi”. Questo è¨ quanto emerso dal convegno scientifico che si è¨ svolto sabato 27 maggio a Rose, presso la sala

7 anni fa

News

AVVISO CORSO DI EDUCATORE AMBIENTALE

Gentili soci e simpatizzanti, considerato che giungono alla nostra Associazione diverse richieste da parte degli Istituti Scolastici per lo svolgimento di attivitè  di educazione ambientale e di Alternanza Scuola-Lavoro, è¨ nostra intenzione avviare un corso di formazione per educatori ambientali da impegnare nelle suddette attivitè . Il corso, della presumibile durata di 20 ore, dovrebbe svolgersi

7 anni fa

News

L’ONA CONCEDE IL PATROCINIO ALLA MANIFESTAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE VIVA LA VIDA

Avvisiamo i soci, amici e simpatizzanti che l’ONA Cosenza ha concesso il patrocinio gratuito alla manifestazione dell’Associazione VIVA LA VIDA che si terrè  a Sibari martedè¬ 1° Agosto 2017 secondo il programma contenuto nella allegata locandina. Si tratta di una iniziativa che è¨ alla sua 7^ edizione, finalizzata alla raccolta fondi a sostegno della ricerca

7 anni fa

News

ASSEMBLEA ANNUALE SOCI ONA

I soci aderenti all’Ona Cosenza sono invitati a partecipare alla ASSEMBLEA DEI SOCI che si terrè , in prima convocazione, il giorno 23 febbraio 2016 alle ore 9.00 ed, occorrendo, in seconda convocazione, il giorno successivo 24 febbraio 2017 alle ore 18:30 presso la Sala Ristorante “Il Carpaccio” sita in Acri, C.da Cocozzello n°23 (tel. 0984

7 anni fa

News

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ONA-ITCGT ACRI

E’ ripartito il progetto formativo che quest’anno vede le classi terza e quarta dell’Istituto Tecnico per Geometri di Acri impegnate con l’ONA. Ecco l’articolo pubblicato dal giornale “La Provincia”

7 anni fa

News

INCONTRO CON GLI STUDENTI DELL’IPSIA COSENZA

Si è¨ svolto venerdè¬ scorso il primo degli incontri dell’Ona Cosenza con gli studenti dell’IPSIA Marconi sul tema “L’amianto: un nemico invisibile”. L’evento è¨ stato organizzato nell’ambito del progetto di educazione ambientale denominato “Conoscenza e tutela della salute ambientale” che l’ONA porta ormai avanti da tre anni nelle scuole. Ha moderato i lavori Rosaria Ginese

7 anni fa

News

L’ONA Cosenza rafforza la sua attività nella lotta all’amianto

Un anno ricco di attivitè  con tanti successi ma molto lavoro câ€™è¨ ancora da fare nella lotta all’amianto in Calabria. L’Ona Cosenza riassume cosè¬ il bilancio del 2016 nell’assemblea dei soci che si è¨ svolta il 24 febbraio scorso. Il presidente Giuseppe Infusini, aprendo i lavori, ha espresso soddisfazione per il successo raggiunto nel campo

7 anni fa

News

CONCLUSA L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO CON L’ITCGT DI ACRI

Si è¨ concluso con successo questa prima iniziatica di ALTERNANZA SCUOLA_LAVORO realizzata con l’ITCGT di Acri. Un vera prova di competenza per questa nostra attivitè  che ci ha visto in campo per la prima volta a diretto contatto con studenti. Ringraziamo il D.S. dell’Istituto Tecnico per Geometri prof. Giuseppe Giudice che, per primo, ha creduto

7 anni fa