Benxi

Osservatorio Nazionale Amianto

Comitato ONA di Cosenza ODV

News e Notizie Amianto | ONA Cosenza
News

L’ONA IMPARTISCE LEZIONI AGLI STUDENTI

Inizia il percorso di “educazione ambientale” nelle scuole, tracciato dall’ONA Cosenza. L’incontro del 24 febbraio con gli studenti dell’ITCGT di Acri ha riscosso un successo per l’attenta partecipazione degli studenti. Un percorso, questo che continueremo a seguire nella convinzione che la consapevolezza di tutelare la salute e l’ambiente deve passare attraverso le nuove generazioni.

7 anni fa

News

D’AMIANTO SI MUORE ANCHE IN CALABRIA

Il problema amianto è¨ sempre alla ribalta anche in Calabria. I ritardi e le inadempienze della regione segnalati piè¹ volte dall’ONA Cosenza sono stati confermati nel rapporto di Legambiente 2015. L’articolo di Mariassunta Veneziano sul “Garantista” fa il punto sulla situazione.

7 anni fa

News

L’ONA COSENZA PROPONE UN CONSIGLIO COMUNALE APERTO DEI SINDACI DELLA VALLE DELL’ESARO

Nel corso dell’incontro-dibattito svoltosi a S. Marco Argentano sul rischio Amianto il 10 gennaio scorso (il cui articolo di stampa è¨ qui allegato) l’ONA Cosenza ha proposto una “mobilitazione politica” dei sindaci della valle dell’Esaro, in un consiglio comunale aperto, per impegnare la nuova amministrazione regionale a finanziare la bonifica dell’ex fornace in localitè  Triscioli

7 anni fa

News

GLI STUDENTI PROTAGONISTI AL CONVEGNO DEL 30 APRILE AD ACRI

Molta attesa ed emozione al convegno di Acri promosso dall’ONA Cosenza e dall’ITCGT di Acri. Gli studenti hanno relazionato al cospetto di una platea numerosa presso il Cinema Comunale di Acri ed hanno mostrato il lavoro svolto: la mappatura di discariche nel territorio acrese, corredata da foto e da un interessante video denominato “Viaggio nei

7 anni fa

News

ADESIONE ONA CS 2014

Si puè² aderire all’Osservatorio Nazionale Amianto Onlus – Comitato Provinciale di Cosenza, e dare piè¹ forza alle istanze di tutela della salute e dell’ambiente condotta dall’Associazione, sottoscrivendo una tessera annuale, il cui costo è¨ di 20 euro. In ogni caso tutti possono usufruire dei servizi dell’Associazione e partecipare agli incontri sui territori, anche se solo

7 anni fa

News

RESOCONTO RIUNONE SOCI DEL 27.06.2014

L’articolo di stampa pubblicato dal giornale “Garantista” sulla nostra iniziativa del 27 giugno scorso ad Acri punta i riflettori sulla nostra attivitè  in materia di tutela ambientale. Abbiamo raggiunto giè  importanti risultati, dando risalto alla problematica amianto-ambiente in precedenza del tutto trascurata. Abbiamo fatto acquisire consapevolezza delle conseguenze nefaste dell’amianto sulla salute, sensibilizzato le istituzioni

7 anni fa

News

INTERVISTA ING. INFUSINI SULLA PRESENZA DI AMIANTO NELLA PROVINCIA DI COSENZA

L’intervista rilasciata alla giornalista Mariassunta Veneziano del quotidiano “Cronache del Garantista” (23.08.2014) dimostra “l’incessante attivitè  dell’Associazione nella lotta contro l’amianto in Calabria. Una problematica che le Istituzioni non hanno ancora affrontato con consapevolezza e determinazione, sottovalutando consapevolmente le dannose ed irreversibili conseguenze che l’amianto provoca, a lungo termine, alla salute umana. Il ruolo che sta

7 anni fa

News

L’ONA SOLLEVA L’ATTENZIONE SULLA PREOCCUPANTE SITUAZIONE AMBIENTALE DI S. CATERINA ALBANESE

In allegato l’inchiesta del quotidiano “Il Garantista” sul caso di contaminazione ambientale da amianto in localitè  Triscioli di S. Caterina Albanese (Comune che ha aderito all’ONA), coscientemente lasciato al suo nefasto destino dagli enti sovracomunali. L’ONA si impegna con amministratori e cittadini a porre in atto iniziative concrete nel tentativo di risolvere il problema.

7 anni fa

News

AMIANTO EX CARTIERA DI MONGRASSANO SCALO

L’ONA Cosenza denuncia le inadempienze regionali in materia di normative sull’amianto. La soluzione per il caso Mongrassano e di altri simili ed ancora piè¹ gravi, è¨ contenuta nell’art. 11 della Legge Regionale 14/2011: dichiarazione di pubblica utilitè  ed avvio delle procedure espropriative finalizzate al recupero ambientale. Una comunitè  che vive sotto il rischio amianto non

7 anni fa

News

ALTRO REPORTAGE SU SITI A RISCHIO AMIANTO

Il giornale “IL GARANTISTA” sta seguendo l’ONA Cosenza nella rilevazione di siti a rischio amianto nella provincia di Cosenza. Ecco un altro importante reportage sulla pericolosa presenza di amianto nella provincia di Cosenza. E’ la volta dei Comuni di Rose, Luzzi e Montalto Uffugo. La mobilitazione dell’ONA Cosenza continua!

7 anni fa