Riportiamo l’articolo sul convegno di Cassano Jonio del 25 settembre scorso organizzato dall’associazione A.ME.GE.A.T. Calabria, patrocinato dall’ONA, sul tema “L’AMIANTO: UN RISCHIO PER L’AMBIENTE E LA SALUTE”
Riportiamo l’articolo sul convegno di Cassano Jonio del 25 settembre scorso organizzato dall’associazione A.ME.GE.A.T. Calabria, patrocinato dall’ONA, sul tema “L’AMIANTO: UN RISCHIO PER L’AMBIENTE E LA SALUTE”
Siglata la convenzione tra ONA Cosenza e l’I.I.S. IPSIA “Marconi” Cosenza – LS e ITC “Guarasci” Rogliano per le finalitè di alternanza scuola lavoro. L’ONA si impegna, in questo progetto formativo e di orientamento, a svolgere le attivitè didattico-scientifiche per le classi quarta e quinta dell’indirizzo Biotecnologie Ambientali (I.T.I.) della sede di Montalto Uffugo. Siamo
Informiamo i nostri soci e simpatizzanti che il Dirigente Scolastico dell’ITCGT “G.B.Falcone” di Acri, ha aderito alla nostra Associazione con delibera di Consiglio d’Istituto del 6/10/2015. Ne siamo lieti anche perchè¨ è¨ la prima scuola che aderisce all’ONA. Siamo convinti che solo attraverso l’istituzione scolastica ed il coinvolgimento dei giovani studenti puè² concretizzarsi quella sensibilitè
Il giorno 5 novembre Novembre 2015 alle ore 18:00 presso il Ristorante-Sala Ricevimenti “LA VERANDA” sita in Acri, Via Cocozzello n°23, si terrè l’assemblea dei soci ONA per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1) comunicazioni del Presidente 2) resoconto della attivitè svolta nel corso del 2015; 3) contatti tra la nostra associazione
Convegno a Spezzano Piccolo (30.10.2015) sui temi ambientali con la partecipazione degli alunni delle elementari e medie, promosso dagli amici della Securtec, al quale noi dell’ONA abbiamo partecipato con successo. Ottima iniziativa, ben accolta dalle istituzioni locali, seguita dai giovai allievi con sorprendente attenzione.
L’Assemblea ONA del 5.11.2015: resoconto attivitè , impegno nell’educazione ambientale con le scuole, rapporti con gli Enti, sede ONA e prospettive future. Molto sentita la cerimonia della nomina dei delegati ONA e del conferimento della nomina di socio onorario alla dott.ssa M.A. Veneziano e della dott. ssa Carmela Cortese nel Comitato Tecnico Scientifico.
L’ONA Cosenza ringrazia tutti coloro i quali hanno giè espresso apprezzamento e condivisione per il lavoro che stiamo facendo e per intervenire, facendo chiarezza, in situazioni come quella pubblicata dal Garantista in cui chi esercita ruoli di governo si preoccupa solo di riunioni di facciata, dimenticandosi dell’esistenza dell’ONA Cosenza ed ignorando fatti e richieste giè
Alleghiamo l’articolo pubblicato dal “Garantista” sugli esiti della nostra assemblea. Molto lavoro ci attende ancora, ma alcuni risultati ottenuti ci fanno credere che la strada imboccata è¨ quella giusta….impegno, perseveranza, consapevolezza, sensibilitè …sono queste le parole usate negli interventi. Non solo parole, ma proposte e fatti concreti sono emersi dal resoconto dell’attivitè . Andiamo avanti ONA!!! 1447706056.JPG
Importante incontro tra l’ing. Infusini dell’ONA Cosenza e l’ass.re alla sostenibilitè ambientale dott. Carmine Vizza. Dopo alcuni chiarimenti sull’attivitè svolta dal Comune in merito alle bonifiche effettuate ed in corso nella cittè di Cosenza, riconoscendo il ruolo dell’ONA Cosenza nella lotta all’amianto, l’ass.re ha annunciato il suo impegno sia in merito a coinvolgimento dell’ONA nella
L’ONA Cosenza sosterrè il progetto di Educazione Ambientale presso l’I.I.S. IPSIA Marconi di Cosenza – LC-ITE Guarasci di Rogliano. Il referente del progetto “AMBIENTE E SALUTE” ing. Giuseppe Infusini all’uopo nominato dal Dirigente Scolastico prof.ssa Mariarosa De Rosa, ha presentato il progetto al collegio dei docenti riscuotendo l’unanime approvazione. Le varie scuole che fanno parte